Perché le persone si rivolgono alla psicoterapia online

Perché le persone si rivolgono alla psicoterapia online

La psicoterapia online è diventata sempre più popolare negli ultimi anni.

Permette ai pazienti di connettersi con i terapeuti online e di ricevere un trattamento senza dover uscire di casa.

Se anche tu ti sei chiesto se uno psicoterapeuta online può fare al caso tuo, questo articolo fa per te.

Vediamo dunque i concetti chiave che impareremo con questo articolo:

  • Il 40% degli italiani si è rivolto ad uno psicologo almeno una volta

  • La psicoterapia online sta diventando sempre più popolare tra gli italiani

  • Ci sono molti benefici nella terapia online come evitare i costi di trasporto e/o di custodia dei bambini

  • Generalmente costa molto di meno rispetto alla psicoterapia faccia a faccia

Internet è diventato una parte importante della nostra vita

Secondo uno studio Truenumbers, In Italia nei primi tre mesi del 2021 ci sono stati 54,8 milioni di persone che hanno usato internet almeno una volta.

Questo numero comprende sia coloro che vanno online regolarmente sia coloro che lo fanno solo occasionalmente.

Secondo l’indagine dell'Istituto Piepoli è stato rivelato che il 40% degli italiani si è rivolto ad uno psicologo almeno una volta.

Ciò significa che milioni di italiani sono alle prese con problemi di salute mentale.

Molti di questi individui si rivolgono alla psicoterapia online perché non riescono a trovare aiuto a livello locale.

Molte persone si rivolgono alla psicoterapia online perché è conveniente

Ci sono diversi motivi per cui le persone si rivolgono alla psicoterapia online.

Uno di questi è la convenienza.

Con la psicoterapia online, i pazienti possono ricevere un trattamento ogni volta che ne hanno bisogno, senza doversi recare da un terapeuta.

Un altro motivo è la privacy.

I pazienti possono scegliere se condividere o meno le loro informazioni personali con il terapeuta.

La psicoterapia online è diventata sempre più popolare tra gli italiani.

Offre diversi vantaggi rispetto ai metodi terapeutici tradizionali:

  • Permette ai pazienti di lavorare al proprio ritmo.

  • Garantisce l'anonimato.

  • Permette di entrare in contatto con altre persone che condividono esperienze simili.

  • Offre l'opportunità di mettere in pratica nuove abilità senza dover uscire di casa.

  • Aiuta a evitare lo stigma associato alla ricerca di aiuto.

  • Consente di risparmiare denaro.

I vantaggi dell'uso della psicoterapia online sono molteplici

È stato dimostrato che la psicoterapia online è efficace nel trattamento di vari problemi psicologici.

Offre inoltre alcuni vantaggi rispetto alla terapia tradizionale faccia a faccia.

Per esempio, uno psicoterapeuta online consente ai pazienti di risolvere i loro problemi rimanendo a casa, anziché recarsi in una clinica.

In questo modo possono evitare i costi di trasporto e di custodia dei bambini.

Inoltre, la psicoterapia online offre l'anonimato, consentendo ai pazienti di discutere di argomenti delicati senza il timore di essere giudicati dagli altri.

La psicoterapia online è stata dimostrata efficace da numerosi studi:

  • Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Psychology ha rilevato che la terapia online è altrettanto efficace di quella faccia a faccia.

  • Un altro studio pubblicato sull'American Journal of Psychiatry ha rilevato che la terapia online è efficace quanto quella tradizionale.

  • Infine, una ricerca pubblicata sul Journal for General Internal Medicine, ha rilevato che la terapia online è più efficace dal punto di vista dei costi rispetto alla terapia tradizionale.


Se sei pronto/a a cercare aiuto psicologico, affidati agli psicologi e psicoterapeuti online di Psicodigitale.

La prima seduta è sempre gratuita!

Clicca il pulsante, rispondi a delle domande veloci e ti contatteremo il prima possibile.

La psicoterapia online sta diventando sempre più popolare

Sono diversi i motivi che spingono le persone a rivolgersi alla psicoterapia online.

  1. La terapia online permette di lavorare al proprio ritmo.

  2. Offre l'anonimato.

  3. Offre l'opportunità di lavorare con un terapeuta che non è fisicamente presente.

  4. Offre flessibilità.

  5. Permette di lavorare con un terapeuta di cui ci si fida.

  6. Permette di scegliere il tipo di trattamento di cui hanno bisogno.

  7. Permette di entrare in contatto con altre persone che condividono esperienze simili.

  8. Permette di ricevere feedback da altri clienti.

  9. Permette di praticare la cura di sé.

  10. Permette di apprendere nuove competenze.

Le richieste di servizi psicologici online sono in aumento, soprattutto in seguito al periodo della pandemia, in cui visitare uno psicologo faccia a faccia era pressochè impossibile.

La psicoterapia online è efficace

È stato dimostrato che la terapia online è efficace quanto la terapia tradizionale faccia a faccia.

Presenta inoltre alcuni vantaggi rispetto alla terapia tradizionale.

Per esempio, consente alle persone di lavorare alla propria velocità.

Ciò significa che possono completare le sessioni quando sono pronte, invece di dover aspettare che una sessione sia programmata.

Inoltre, permette di evitare liste d'attesa e conflitti di programmazione.

Infine, consente di trovare un terapeuta che soddisfi le proprie esigenze.

Dott.ssa Serena Ventura

Sono la dottoressa Serena Ventura, sono una psicologa clinica abilitata e iscritta all’albo degli psicologi del Veneto.

Insieme potremo trattare di tutti quei pensieri, comportamenti o situazioni che nella quotidianità provocano un malessere o un disagio.

Indietro
Indietro

Disturbi alimentari: cause, conseguenze, sintomi e come uscirne

Avanti
Avanti

Chi è e cosa fa lo psicologo