Dott.ssa Sveva Benedetti
-
Sono la dottoressa Sveva Benedetti, sono una psicoterapeuta specializzata nella terapia dell’infanzia, dell’adolescenza e della coppia. Sono inoltre Operatore di Training Autogeno e autrice del libro La ragazza e lo specchio, pubblicato da Aliberti Editore.
Insieme potremmo affrontare pensieri, emozioni, comportamenti e situazioni che generano malessere o disagio nella vita quotidiana.
Mi occupo di terapia individuale e di sostegno alla genitorialitĂ , accompagnando le persone in un percorso di crescita e di consapevolezza per affrontare le difficoltĂ della vita con maggiore equilibrio e serenitĂ .
Tra gli ambiti di cui mi occupo rientrano anche i disturbi alimentari, problematiche complesse che non riguardano solo il rapporto con il cibo, ma coinvolgono aspetti profondi dell’identità , dell’autostima e della regolazione emotiva. Attraverso un approccio personalizzato, aiuto le persone a comprendere le dinamiche sottostanti ai loro comportamenti alimentari e a sviluppare un rapporto più sano con sé stessi e con il proprio corpo.
Inoltre, mi occupo di problematiche di coppia, offrendo sia colloqui individuali che di coppia per supportare le persone nel ritrovare un equilibrio e un benessere nella relazione con l’altro. Il mio obiettivo è aiutare i partner a migliorare la comunicazione, a gestire conflitti e le difficoltà relazionali e a rafforzare il legame affettivo in un contesto di comprensione reciproca e crescita condivisa.
Attraverso un approccio basato sull’ascolto attivo e su strategie terapeutiche mirate, accompagno i miei pazienti in un percorso di cambiamento e consapevolezza, aiutandoli a sviluppare risorse interiori per affrontare le sfide personali e relazionali con maggiore sicurezza e benessere.
La durata del percorso è flessibile e sarà valutata insieme.
L’obiettivo è accompagnarti in un cambiamento che vada oltre le sedute, diventando parte della tua quotidianità .
-
Sono legittimata, da maggio 2015, all’esercizio dell’attività di Psicoterapia -Specialista in Psicoterapia- art.2-comma 3- Legge 29.12. 2000. n. 401, dopo aver conseguito, successivamente alla laurea, un Corso quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino, dell’Adolescente e della Coppia. Attestato rilasciato, ad Aprile 2015, dall’istituto “Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Età Evolutiva (ASNE-SIPsIA)”. Riconosciuto con Decreti del M.U.R.S.T. 20.3.1998 e D.D. 25.05.2001.
-
Ho effettuato consultazioni psicologiche con genitori e neonati nel primo anno di vita, presso il Centro Winnicott all’interno del Progetto “Crescere Bene”, in collaborazione con la Provincia di Roma.
Ho cooperato presso il servizio di psicologia clinica per il follow-up dei bambini nati prematuri all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, ho collaborato con la Fondazione Smith-Kline nell’area di ricerca sull’autismo e mi è stato anche conferito un incarico nel progetto di ricerca sull’autismo infantile: “Diagnosi precoce, intervento precoce e outcome nei bambini con autismo”.
Ho inoltre conseguito l’attestato per: “DISTURBI D’ANSIA: TECNICHE DI PSICOTERAPIA BREVE”, tenuto dal Professor Fabio Leonardi. TIB Academy.